|
ita - eng- deu |
Sei in:
HOME
>>
Terme >>
Fangobalneoterapia: Salute e non solo
FANGOBALNEOTERAPIA: SALUTE E NON SOLO
ECCO COME LE TERME CI POSSONO
AIUTARE:
|
 |
Il fango stimola
fisicamente e psicologicamente l'organismo.
Il suo calore favorisce il rilascio di endorfine e induce
rilassamento e senso di benessere. |
 |
Il rilascio di endorfine
ha un'influenza positiva sul sistema immunitario
dato lo stretto collegamento tra questo ed il
cervello. |
 |
Il potere rigenerante
del fango, permette di recuperare in fretta le energie; di diventare più resistenti
alle infezioni; di prevenire le sindromi da fatica e da
sovrallenamento. |
 |
Il fango ci aiuta ad affrontare anche tutti quei piccoli problemi articolari, che
non sono subito evidenti, preservandoci così da future e più
gravi patologie. |
Ecco perché,
dopo un periodo di impegni stressanti, passare anche un solo
week-end alle terme ci aiuta ad ottimizzare i tempi di
recupero. |
IL
FANGO PER LA BELLEZZA
L'applicazione di fanghi
è una terapia integrativa
rispetto alle classiche tecniche estetiche nel
rigenerare e
migliorare l'aspetto della cute. Le
particolari caratteristiche chimico fisiche del fango,
la sua temperatura elevata, inducono una sorta di
"allenamento" benefico della pelle con una risposta vasodilatativa massiccia che apporta più nutrimento alla
cute. |
|
La presenza di oligoelementi e di sostanza
biologicamente attive nel fango aumenta gli scambi
metabolici delle cellule del derma ed ipoderma,
migliorandone la condizione.
L'ipertonicità stessa dell'acqua contenuta nel fango
(alta concentrazione di sali) rappresenta di per sé un
elemento che contribuisce a migliorare le condizioni
dell'epidermide. Ovviamente il fango termale, pur
rappresentando un valido aiuto nei trattamenti di
bellezza, non può da solo sostituirsi ad altri
trattamenti che per questo motivo vengono offerti negli
Hotels di Abano Terme.
|
IL FANGO CONTRO IL DOLORE
Il dolore è un sintomo importante di allarme da parte
del nostro organismo. I dolori più comuni sono collegati
a problemi articolari e muscolari. Uno dei motivi dell'
efficacia del fango è dato dal calore che permette un
rilassamento muscolare ed una vasodilatazione con
benefici effetti sui problemi di tipo osteo-articolare ed il dolore ad essi
associato. L'azione decontratturante e la
vasodilatazione portano ad un miglioramento
dell'irrorazione dei tessuti e quindi del loro
nutrimento.
Lo stress termico agisce mediante la liberazione di
ormoni con azione antinfiammatoria ed analgesica, il
cortisolo (l'equivalente organico del cortisone usato
per le infiammazioni ) e le endorfine (i cosiddetti
oppioidi endogeni, cioè sostanze con azione simile alla
morfina, prodotte dal nostro organismo). Queste ultime,
oltre che a dare riduzione del dolore, sembra che
agiscano anche migliorando lo stato del sistema
immunitario. |
|
|
|