I consigli
degli esperti: le regole d’oro per mantenersi in forma e
mangiare con gusto |
|
|
Cerca di mangiare senza guardare la
televisione: recenti ricerche dimostrano che
le persone che consumano i pasti di fronte alla
TV ingeriscono maggiori quantità di cibo ed
ingrassano di più. |
 |
Inizia la giornata con una colazione a
base di cereali integrali, fette
biscottate integrali, toast. |
 |
Fai dei cereali e delle verdure ricche di
amidi e fibre la base alimentare dei tuoi pasti,
consumando pasta, patate, riso, malto.
Evita di arricchire la preparazione dei cibi con
grassi extra. E' preferibile optare per la
cottura a vapore, per la bollitura, per la
griglia. |
 |
Latticini: scegli prodotti a basso
contenuto lipidico come ad esempio yogurt
magro, formaggi freschi, latte
scremato o parzialmente scremato. |

|
Evita cibi che contengono grassi animali,
burro o grassi vegetali idrogenati, come ad
esempio la margarina, i biscotti, le torte e in
genere i prodotti della pasticceria, perchè sono
composti da una quantità superiore di acidi
grassi.
Preferisci verdura e frutta fresca,
aceto a base di frutta, succo di limone. |
 |
Evita i cibi fritti.
Condisci la pasta preferibilmente con
verdure, evitando i grassi. |
 |
Evita di mangiare la pelle del pollo o
del tacchino. |
 |
Nella cottura dei cibi utilizza il
basilico o il prezzemolo: oltre ad
arricchirne il sapore, consentono di ridurre
l’uso del sale. |
 |
I pesci di mare sono in genere ricchi di
acidi grassi essenziali omega 3,
potassio, calcio, iodio. Hanno un minor contenuto di
colesterolo rispetto alla carne. Il pesce azzurro,
inoltre, a un buon valore nutritivo unisce un basso
costo |
 |
La rucola è ricca di vitamina C.
Aggiungila alle tue insalate. E ricordati che il pesto
di rucola è un ottimo condimento per la pasta |
 |
Oltre ai condimenti classici come olio, limone,
sale, pepe e aceto balsamico, puoi insaporire le
insalate con una vinegrette agli agrumi,
che ti assicura un buon apporto vitaminico.
|
 |
La soia contiene proteine simili a quelle
animali e abbonda di acidi grassi polinsaturi,
privi però di colesterolo. |
I legumi (fagioli, lenticchie, fave) sono
ricchi di minerali (ferro, potassio, zinco e
fosforo) e vitamine. Sicuramente non hanno le
stesse proteine della carne, ma costituiscono
comunque una valida alternativa alla bistecca
quotidiana. |