|
ita - eng- deu |
Sei in:
HOME
>>
Terme >> La
Balneoterapia >>
Trattamento del dolore
TRATTAMENTO DEL DOLORE
Il
dolore è un fenomeno complesso
e
prezioso: un campanello di allarme insostituibile, che può diventare un
fastidioso compagno della vita di tutti i giorni.
Spesso, soprattutto nelle problematiche di tipo articolare, il dolore
rappresenta la manifestazione di una contrattura muscolare.
La contrattura è una contrazione involontaria
permanente di alcune fibre muscolari, che può essere causata
da diversi fattori: spesso è l'espressione finale di un
circolo vizioso. Ad esempio, se l’esecuzione di un certo
movimento è causa di dolore, può significare che un determinato
gruppo muscolare si sta contraendo proprio per evitare il dolore
(si parla di contrattura antalgica); se tale contrattura permane
vi è una sofferenza muscolare che aumenta a sua volta il dolore
e così via... |
L'acqua termale, grazie alle sue
particolari caratteristiche di composizione e di
temperatura, riesce a ridurre la componente
dolorosa di un problema articolare e/o
muscolare, permettendo quindi la ripresa dei
movimenti prima preclusi.
L’aumento della temperatura
sia locale che dell’intero organismo riduce
l’eccitabilità dei nervi preposti alla
trasmissione del dolore.
La stasi venosa: il rallentamento del flusso del
sangue venoso in alcuni distretti;
L'aumento della temperatura
corporea per effetto dell’immersione in acqua
termale induce la produzione di endorfine, che
hanno una dimostrata azione analgesica.
L 'effetto sinergico finale è una riduzione del
dolore.
|
QUALI SONO LE CATEGORIE DI DOLORE CUI L'ACQUA
TERMALE PUO' FARE BENE?
Sono essenzialmente i problemi che riguardano
l’apparato muscolare, quello osseo e articolare,
ovvero:
-
l’artrosi:
è una malattia cronico-degenerativa delle
cartilagini articolari;
-
l’artrite:
è una forma infiammatoria articolare dalle cause
più svariate;
-
dolori di origine muscolare;
-
algie vertebrali:
con questo termine si ingloba tutta una
categoria di dolori legati alla schiena.
|
La kinesiterapia (terapia del movimento),
ed ancor di più quella effettuata in ambiente
acquatico, si pone come una valida alternativa
all’utilizzo di farmaci che, seppur utili, non
sono mai esenti da controindicazioni ed effetti
collaterali.
Già una semplice permanenza nell’acqua
termale per almeno 45 minuti aiuta a ridurre
molte sintomatologie dolorose; se a questa
poi si abbina anche un movimento
scientificamente organizzato, ecco che i
risultati possono essere sorprendenti. |
|
|
|
|
|