|
ita - eng- deu |
Sei in:
HOME
>>
Enogastronomia
>>
Inverno: le ricette delle Feste >>
Antipasto: Gamberoni Imperiali
GAMBERONI IMPERIALI
In pasta kadaifi su passatina di ceci, asparagi verdi e julienne di
verdurine all'agro
|
INGREDIENTI
Dosi per 6 persone
■ 18
gamberoni interi
■ 18
fettine di lardo sottile
■ 250 g.
pasta kadaifi
■ 24
asparagi verdi
■ 100 g.
carote julienne
■ 100 g.
sedano bianco
julienne
■ 100 g.
zucchine julienne
■ 30 g.
uvetta sultanina
■ 1 dl
aceto bianco
■ 1 dl
aceto balsamico |
Per la salsa:
■ 150 g.
ceci
■ 1 carota
■ 1 costa
di sedano
■ ½ cipolla
■ 50 cl.
Olio d’oliva
■ Brodo
alloro rosmarino salvia
aglio sale pepe
Per guarnire:
■ Julienne
di scorza di
melanzana fritta
■ 12
pomodorini pachino fritti |
PREPARAZIONE |
Pulire i gamberoni avendo l’accortezza di
lasciare intera la testa e la parte finale della
coda. Levare il budello posto nel dorso, salare,
pepare, ungere leggermente con olio d’oliva,
bardare i gamberoni con il lardo (in questo modo
si mantengono morbidi) ed avvolgerli con la
pasta kadaifi. Porre i gamberoni in una teglia
con carta da forno e infornare per 5/ 6 minuti a
200°. |
 |
Saltare in padella con poco olio d’oliva la
julienne di carote, sedano, zucchine; sfumare
con l’aceto bianco e aggiungervi l’uvetta
precedentemente ammorbidita per almeno 30 minuti
nell’aceto balsamico e ben strizzata. |
 |
Comporre il piatto con 4 asparagi a raggio, 3
gamberoni con un cucchiaio di salsa sotto
ognuno, la julienne di verdurine, una julienne
di buccia di melanzana fritta e 2 pomodorini
pachino fritti.
|
 |
PER LA
SALSA: |
Mettere a bagno in acqua i ceci la sera prima,
fare rosolare in casseruola sedano, carota,
cipolla e una foglia di alloro, coprire con il
brodo e cuocere a fuoco lento. A fine cottura
preparare un soffritto con olio d’oliva,
rosmarino, salvia e aglio; versare l’olio
profumato sui ceci, quindi passare il tutto con
un frullatore ad immersione e poi con un colino.
|
 |
|
|